economia
Concime biologico di Vipiteno
16/02/2025
Il letame separato e il concentrato wicon di biwi a Vipiteno sono concimi naturali ideali per migliorare il terreno, la sua struttura e per stimolare la crescita degli alberi da frutto e delle vigne in primavera.
Il concime di biwi è 100% naturale, favorisce la crescita delle radici ed è facilmente disponibile. Rispetto al letame fresco e ai fertilizzanti chimici, presenta vantaggi chiari: è completamente inodore e facile da distribuire, oltre a supportare i microrganismi nel terreno. Non ci sono rischi di bruciature, come può accadere con altre forme di fertilizzante.
Concime organico e vicino alla natura
Biwi produce due tipi di concime organico derivati dalla fermentazione anaerobica di letame e liquami di mucche da latte, allevate in modo etico dai contadini locali: Bio-Pellets e concentrato wicon. Entrambe le forme di concime sono inodori, omogeneizzate e igienicamente sicure. Questa forma di fertilizzazione è sostenibile e perfettamente in linea con le esigenze moderne, risultando particolarmente adatta per la frutticoltura e la viticoltura in primavera.
Economia circolare applicata
Biwi ha implementato concretamente l'economia circolare in agricoltura. L'iniziativa è nata da un'idea dei contadini stessi. Letame e liquami vengono trasformati tramite un processo tecnico che produce fertilizzante e energia rinnovabile, restituendo alla natura acqua pulita. La prima struttura è stata attivata nel 2016. Nel 2020, sono entrati nuovi partner del settore del trasporto (Fercam, Iveco Gasser e Transbozen), consentendo l'espansione e il perfezionamento di questa idea innovativa. Oggi biwi produce anche anidride carbonica biologica per la produzione alimentare, Bio-LNG e concimi organici in forma liquida e secca, oltre a fornire acqua pulita alla natura.
Impronta di CO2 negativa secondo la direttiva energetica dell'UE
Biwi è certificata secondo la direttiva energetica europea, un sistema ufficialmente regolamentato che, nel caso specifico, dimostra un'impronta di CO2 negativa, considerando anche il trasporto del letame e dei liquami dalle fattorie all'impianto di biogas.