ambiente
Il Comune di Vipiteno vuole essere climaticamente neutrale entro il 2040.
12/02/2025
Il Comune di Vipiteno sta attualmente sviluppando un piano di tutela del clima. Nella prima fase verranno registrati tutti i dati energetici e di CO² rilevanti degli edifici pubblici, privati e delle aziende.
Una rilevazione delle misure correnti e pianificate nel Comune di Vipiteno costituisce lo "status quo" e serve come valore di riferimento per la successiva valutazione dell'efficacia degli interventi effettuati. Nella seconda fase, verranno definiti i passi necessari per raggiungere la neutralità delle emissioni di CO² entro il 2040.
La produzione di energia verde tramite le centrali idroelettriche e il fotovoltaico, il risanamento energetico degli edifici pubblici, l'elettrificazione della flotta di veicoli comunali, la conversione dell'illuminazione pubblica al LED, la moderazione del traffico attraverso la designazione di zone "share space", l'adattamento delle aree interne della città al cambiamento climatico (ombreggiare, zone verdi e ricreative, impermeabilizzazione) e molto altro ancora, hanno uno status prioritario per l'amministrazione comunale.
In questo contesto, il team per il clima del Comune di Vipiteno accoglie con favore l'iniziativa del Gruppo HTI per l'utilizzo gratuito dei mezzi pubblici da parte dei dipendenti.
Dato che i trasporti causano circa il 40% delle emissioni di CO², questo beneficio rappresenta un contributo efficace alla riduzione dei trasporti individuali. Incoraggiamo le aziende della Wipptal a seguire questo esempio, ad approfittare dei consigli offerti dalle rispettive associazioni/unioni e dei vari contributi della Provincia e dello Stato per sostenere misure di sviluppo sostenibile e per percorrere insieme la via che conduce alla neutralità climatica della provincia entro il 2040.