Sport Milano Cortina 2026: svelate le torce olimpiche e paralimpiche 15/04/2025 Un oggetto che celebra innovazione, tecnologia e sostenibilità, il cui lungo viaggio toccherà il 27 gennaio anche Anterselva, sede delle gare di biathlon delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Lunedì 14 aprile le torce olimpiche e paralimpiche sono state ufficialmente svelate nel corso di due eventi simultanei, alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. C’era anche Carolina Kostner, l’ex olimpionica gardenese di pattinaggio di figura, tra le quattro madrine, assieme Stefania Belmondo, Bebe Vio e Martina Caironi a celebrare questa tappa fondamentale della rassegna in programma nel 2026. Le due torce si chiamano “Essential”, si presentano per il loro design assai creativo, con due differenti sfumature: quella olimpica presenta colori verdi e blu, mentre quella paralimpica presenta tonalità di bronzo. Colori non casuali, che vogliono celebrare il legame tra uomo e natura, sport e futuro. Caratteristica dei due oggetti iconici, che scandiranno il conto alla rovescia per i Giochi olimpici, l’aspetto legato alla sostenibilità. Le torce, infatti, presentano un sistema che permette di riutilizzarle e ricaricarle per ben 10 volte, riducendo così il numero di torce richieste per entrambe le staffette. Le due torce saranno protagoniste al Padiglione Italia per tutta la durata dell’Expo di Osaka e saranno esposte anche alla Triennale di Milano da maggio 2025 fino alla fine delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. (Foto: Milanocortina2026) Stampa Tweet Commenti: Non ci sono ancora commenti. Sii il primo! Login per leggere i commenti o scrivere un commento. Non sei ancora un utente del Erker? Iscrivi ora → Please add 8 and 4 and type the answer here: avanti Sport: 27/04/2025 Annuario dello sport 2024 all'insegna degli olimpionici altoatesini 23/04/2025 Chiusure stradali e disagi al traffico 22/04/2025 Storer vince la seconda tappa del Tour of the Alps