Sport
Ieri sera i Broncos hanno subito la quarta sconfitta per 3 a 0 contro gli austriaci dell'EKZ ed escono dal campionato Alps Hockey League
02/04/2025
Ieri sera, i Broncos hanno concluso la loro avventura nel campionato Alps Hockey League con una sconfitta contro gli austriaci dell’EKZ che si sono imposti per 3 a 0.
Con questa quarta sconfitta, la squadra è uscita dal torneo, ma lo ha fatto con grande dignità e spirito combattivo. Nonostante l'eliminazione, il cammino dei Broncos è stato straordinario. La squadra, guidata dal bravo allenatore Johan Sjöquist, ha saputo conquistare il cuore dei tifosi con prestazioni straordinarie durante l'intera stagione. Le difficoltà incontrate nella serie contro l'EKZ non cancellano una stagione brillante, che ha visto i Broncos battere record e sfidare le aspettative in uno dei campionati più competitivi della nostra zona. L’uscita nelle semifinali non può che essere accolta con orgoglio, poiché la squadra ha dato tutto sul ghiaccio. La lealtà, il coraggio e la determinazione hanno contraddistinto ogni partita, confermando il valore della formazione e l’abilità del suo allenatore. La stagione dei Broncos, purtroppo, si è conclusa ieri sera, ma la loro avventura resterà nella memoria di tutti, soprattutto dei tifosi che li hanno seguiti con passione. E ieri sera alla Weihenstephan Arena meritatissimi gli applausi rivolti ai giocatori, alla Società, agli sponsor ed a tutti coloro che anche quest’anno hanno reso possibile la partecipazione al campionato. Sebbene la delusione sia inevitabile, il futuro è comunque ricco di promesse. I Broncos possono guardare con speranza alle prossime stagioni, con l’esperienza accumulata dai giovani e la consapevolezza che, con il giusto impegno e determinazione, altre soddisfazioni arriveranno compreso, si spera al più presto, il nuovo palazzetto del ghiaccio. A contendersi il titolo saranno l’EKZ e gli Sloveni dello Jesenice che ieri sera hanno vinto la loro quarta partita, ai tempi supplementari, contro il Renon.
bm
Nella foto (bm) i Broncos e l’EKZ in azione