"Chocolat" – una fiaba per adulti sul palcoscenico del Teatro Comunale di Vipiteno
Il 25 febbraio, il Teatro Comunale di Vipiteno ospiterà Chocolat, una fiaba per adulti presentata in un’affascinante combinazione di recitazione, lettura e musica dal vivo nello stile di Django Reinhardt.
La beniamina del pubblico Ann-Kathrin Kramer interpreterà nella versione teatrale il ruolo della carismatica Vianne Rocher, una giovane madre single che apre una pasticceria nella piazza di un piccolo villaggio del sud della Francia. Il noto attore Harald Krassnitzer, celebre anche per il suo ruolo nel Tatort di Vienna, vestirà i panni del burbero e rigido parroco Reynaud, l’ostinato antagonista di Vianne. Per lui, il negozio della giovane donna rappresenta una pericolosa "tentazione", specialmente durante la Quaresima. Determinato a mantenere il controllo morale della comunità, vieta ai suoi fedeli qualsiasi contatto con Vianne e lancia una vera e propria crociata contro di lei e le sue dolci creazioni.
Lo spettacolo mette in scena, con grande ironia, lo scontro tra due visioni del mondo opposte: da un lato, il rifiuto di tutto ciò che è nuovo e diverso; dall’altro, l’apertura e il piacere dei sensi. Lui predica l’astinenza assoluta, lei offre irresistibili tartufi al cioccolato.
Il duello tra il parroco scontroso e la seducente pasticcera sembra fatto su misura per la coppia di attori, affiatata anche nella vita reale. L'accompagnamento musicale sarà curato dal quartetto Les Manouches Du Tannes, guidato dal fisarmonicista Valentin Butt, che regalerà al pubblico un’atmosfera suggestiva con melodie vivaci, allegre, ma anche dolci e nostalgiche.
Con Chocolat, il regista Martin Mühleis crea un’esperienza coinvolgente in cui testo e musica si fondono in un irresistibile appello contro il bigottismo e l’intolleranza.
Data e orario: Martedì 25 febbraio, ore 19:30
Luogo: Teatro Comunale di Vipiteno
Info e biglietti: Südtiroler Kulturinstitut – www.kulturinstitut.org / Tel. 0471 313800
Evento organizzato dal
Südtiroler Kulturinstitut in collaborazione con il Teatro Comunale di Vipiteno.